Pubblicato : 04/12/2018 17:26:16
Categorie : News
Goodyear produce già due linee di pneumatici per camion che operano fuoristrada, cui ora aggiunge la gamma Omnitrac. I mezzi su cui può essere montata sono, per esempio, autocarri ribaltabili, betoniere, pompe per calcestruzzo e semirimorchi ribassati.
La tecnologia DuraShield
Omnitrac assicura un'elevata robustezza, ma anche lunga durata e consumi contenuti di carburante. La linea, progettata per l'autotrasporto misto su asfalto e fuoristrada, utilizza la tecnologia Durashied. Si tratta di uno strato protettivo posto tra il battistrada e la carcassa per proteggerla da eventuali danneggiamenti da corpi estranei come chiodi o pietre. Il DuraShield, brevettato da Goodyear, non ha alcun elemento metallico, quindi non è soggetto a ruggine o infiltrazioni di umidità. L'altra caratteristica della serie Omnitrac è il disegno dei battistrada delle versioni D (per asse motore) e S (per asse sterzante).
Oltre alla novità del DuraShield, l’Omnitrac D ha un battistrada con tre file di tasselli lamellati direzionali. Questo particolare disegno migliora le prestazioni invernali e in autostrada, assicurando un buon grip. Buone anche le prestazioni di usura su strada, la trazione su tutte le superfici per tutta la durata di vita della gomma, maggiore la resa chilometrica e la garanzia di ricostruzione. DuraShield aumenta, infatti, la durata dello pneumatico e la resistenza ai danni del battistrada, con un'elevata resistenza alle schegge od oggetti di alto spessore anche con l'applicazione di una coppia elevata, come quella derivante dall'uso del retarder.
Tutte le coperture Omnitrac, inoltre, sono dotate di marcatura 3PMSF per uso invernale e incorporano tag Rfid. Attraverso questa tecnologia è possibile identificare univocamente le gomme e gestirle attraverso un dispositivo di lettura esterno. Esso è, a sua volta, collegato al sistema di gestione telematica degli pneumatici.
Esistono in commercio diverse misure della nuova gamma Goodyear. Esiste anche una versione S per asse sterzante che offre un'usura uniforme su strada, elevati livelli di resistenza ai danni del battistrada ed eccellente ricostruzione. Nello specifico, vi sono sei misure per gli sterzanti S e quattro misure per i trattivi D, compresa la misura 315/70R22.5 per motrici standard. Sono disponibili anche le versioni per rimorchio MST II nelle misure 385/65R22.5 e 445/65R22.5.
Compresa nel prezzo delle gomme Goodyear vi è la garanzia. Essa copre i danni da impatti accidentali alle gomme che rendono la copertura non riparabile e non utilizzabile. Questa garanzia, inoltre, include l'accettazione di tutte le carcasse per la loro ricostruzione.
Ideali anche per camion impiegati nell'industria dei rifiuti, del riciclaggio, del legname e in agricoltura, gli pneumatici Goodyear Omnitrac sono disponibili da dicembre 2018. I loro punti di forza sono il battistrada ampio, il chilometraggio potenziale aumentato, la costolatura centrale massiccia, gli eccellenti livelli di trazione e frenata e l’elevata resistenza della struttura. Insomma durevolezza, resistenza ai danni e rigenerabilità ottimali fanno di questo pneumatico la soluzione ideale per i veicoli che operano in situazioni di impieghi misti e devono affrontare ogni giorno le difficili condizioni di strade sterrate o fangose ma operano prevalentemente su strada.